
Laureata in Ostetricia nel 2005 presso l’Università degli Studi di Ferrara (laurea successiva a diploma universitario in Ostetricia conseguito nel 1999), nel 2001 intraprende una formazione post base nell’ambito della rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico all’interno dell’area uro-ginecologica e colon-proctologica seguendo per diversi anni sia la scuola di formazione del Prof. Paolo di Benedetto di Udine (fisiatra) che quella colon-proctologica e pelvi-perineologica del Prof. Giuseppe Dodi di Padova (chirurgo colonproctologo). Ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento in qualità di partecipante che hanno implementato le sue conoscenze in materia di riabilitazione del pavimento pelvico. Ad aprile 2025 consegue, presso l’Università degli Studi di L’Aquila, il Master di I Livello in Ostetricia e Riabilitazione Perineale con il massimo dei voti (70/70 e lode con menzione). Per circa 10 anni ha lavorato presso diversi ospedali del sistema sanitario nazionale, prevalentemente come ostetrica di sala parto per poi dedicarsi al settore della rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico come libero professionista. Attualmente collabora con diverse strutture private sia sul territorio della regione Veneto (Padova e Chioggia) che su quello dell’Emilia Romagna (Rimini). Ha partecipato, in qualità di relatore e moderatore, a diversi corsi e congressi delle principali società italiane di uroginecologi colonproctologia e si occupa da diversi anni di formazione di operatori sanitari per le aziende sanitarie private e pubbliche. Dal 2016 è responsabile nazionale del gruppo scientifico T.O.P.P. (Team Ostetriche/i Pavimento Pelvico) costituito in seno all’associazione scientifica A.I.U.G. (Associazione Italiana di Uro-Ginecologia e del Pavimento Pelvico). Dal 2020 Consulente legale forense per il risarcimento del danno legato al pavimento pelvico. Dal 2020 è professore a contratto presso Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences di Roma per il Master di I livello in “Trattamento Rieducativo e Riabilitativo del Pavimento Pelvico”. Dal 2024 è docente presso l’Università degli studi di “La Sapienza” di Roma per il Corso di Laurea in Ostetricia all’interno dei Laboratori pratici del pavimento pelvico. Dal 2019 al 2023 è stata docente presso l’Università degli studi di L’Aquila per il Master di I livello in “Ostetricia e Riabilitazione”. Dal 2022 al 2023 ha insegnato presso l’Università degli Studi di Ferrara per il Master di I livello di Stomatoterapia. Dal 2021 al 2022 è stata docente presso l’Università degli studi di Verona per il modulo di uro-ginecologia del corso di laurea in Ostetricia. Dal 2019 al 2020 è stata nominata professore a contratto presso l’Università degli Studi di Sassari per il Master Universitario di I livello in “Rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico femminile”. Autrice di diversi articoli e pubblicazioni scientifiche.